Il DC-400 Cascabel è stato sviluppato per la ricerca di grossi bass in profondità. Monta ancorette maggiorate e di robustezza superiore, per assicurare la massima tenuta in ogni situazione. La particolare azione “Wobble Roll” assicura un assetto preciso e un nuoto adescante anche con l’utilizzo di fili di grande diametro, e l’alto grado di galleggiamento del corpo aiuta il Cascabel a superare ogni genere di ostacolo sommerso.


 
Clicca per il video
di una cattura




AZIONE DI NUOTO

   
     
 
Clicca per il video
dell’azione di nuoto
 

L’ampio e sinuoso nuoto denominato “Wobble Roll” mantiene le proprie caratteristiche anche con recuperi veloci e a grandi profondità, in base al diametro di filo utilizzato: il Cascabel raggiunge i 4 metri con un 16 libbre, i 3.8 metri con un 20 libbre e i 3.5 metri con un 25 libbre. L’alto grado di galleggiamento garantito dalla particolare forma squadrata del ventre dell’esca e il posizionamento dell’ancoretta anteriore permettono al Cascabel di raggiungere la profondità desiderata senza interferenze, e di mantenerla per lungo tempo nonostante l’utilizzo di fili di diametro sostenuto.






 


HOOK SETTING

 

Le ancorette di grandi dimensioni, raramente utilizzate su crankbait giapponesi, sono state scelte per resistere sia durante il combattimento con grandi prede, sia per affrontare gli urti contro gli ostacoli più duri. La forma a V della parte posteriore del corpo favorisce la presa dell’ Owner ST-36BC #2 nella bocca del bass oltre che contribuire alla rapidità del movimento del Cascabel.



POINTED NOSE LIP

   
 

La forma appuntita della paletta trasmette in maniera realistica la consistenza di ciò con cui viene a contatto, e proprio questa sensibilità è di grande aiuto sondando fondali di varia natura, flat e zone ricche di ostacoli sommersi. Agendo sull’angolazione della canna e sulla velocità di recupero è possibile sondare rapidamente una grande quantità d’acqua, e sfruttando la capacità di galleggiamento del Cascabel, si ridurrà al minimo la possibilità di incaglio, prolungando la presenza dell’esca nella strike zone.



WEIGHT SETTING

   
 

I rattle interni di grandi dimensioni sono disposti in modo da generare un gran numero di onde sonore in acqua, che scatenano l’aggressività del bass. Il bilanciamento del peso è studiato in modo da garantire sempre un perfetto assetto di nuoto, la massima precisione del movimento e il raggiungimento di notevoli distanze di lancio, nonostante il basso peso specifico e l’alto grado di galleggiamento dell’esca.



<Attrezzatura consigliata>

 

Sidewinder HGC-77XS Boa Constrictor, Filo: Fluorocarbon 14~25Lb.





COLOR CHART