Dopo un lungo periodo di studio, ricerca e progettazione è finalmente disponibile sul mercato il nuovo Killer Compass, rivoluzionaria "side walking bait". Durante lo sviluppo del Killer Compass abbiamo collaudato diversi tipi di materiali per ottenere l'effetto che desideravamo veramente per voi; posizionando un occhiello su ciascun lato dell'esca e ri vestendo il corpo di resina espansa con un particolare materiale plastico di incredibile morbidezza siamo riusciti a donare al Killer Compass la sua caratteristica azione ad orbita circolare. La pressione dell'acqua innesca il sinuoso effetto snodato del corpo dell'esca, ma l'elasticità della pelle di rivestimento permetterà al Killer Compass di recuperare il proprio assetto originale dopo ogni minima sollecitazione. Dal punto preciso in cui entra in acqua, il Killer Compass inizia a tracciare il proprio arco, simile a quello di un compasso, permettendo di sondare zone fino ad ora irraggiungibili per un'esca de genere. Finora soltanto jig ed esche in gomma erano in grado di penetrare sotto alle cover più fitte, ora c'è un'arma in più per ricercare i grossi bass nelle produttive zone d'ombra. E'noto quanto i bass più grossi amino le zone al riparo di rami e piante in acqua, diventando molto sospettosi nei confronti di ombre generate da persone e barche; il Killer Compass non necessità lanci in prossimità della riva, basterà lanciarlo pochi mentre davanti a noi e durante il recupero lui traccerà un'orbita lungo tutta la parte di sponda che ricade sotto il suo raggio d'azione, non destando i sospetti dei bass più timorosi. L'innovativa orbita descritta dal Killer Compass ti permetterà ora di sondare aree finora precluse ad ogni tipo di presentazione, aiutandoti nella cattura dei tuoi bass più belli.


Per visualizzare un filmato con una cattura ad Ikehara, effettuata a Giugno 2006, clicca sotto 'FILM'.




JOINT ACTION

La parte snodata è ricoperta di morbido materiale, la coda elastica, messa sotto pressione dall'attrito generato dall'acqua imprime al giunto snodato la forza necessaria per provocare il movimento della coda stessa. L'esca ritorna nella sua posizione naturale grazie all'elasticità del materiale utilizzato per riprodurre la pelle del pesce. Questa particolare azione genera oscillazioni e sbandamenti continui, unici nel loro genere ed incredibilmente attraenti nei confronti dei bass.

Killercompass Joint ActionKillercompass Joint Action

FEATHER HOOK

Questa particolare ancoretta ha la caratteristica di mimetizzarsi agli occhi del pesce e di imitare la coda dei pesci foraggio grazie all'erratica azione dei ciuffi, oltre che di garantire un'altra percentuale di corrette allamature anche in casi di timide abboccate da parte del bass.

DEAD STICKING

La posa statica del Killer Compass è il risultato dell'attenta analisi dell'assetto tenuto dal pesce foraggio che stazione sotto al pelo dell'acqua. Unita alle già citate doti mimetico/imitative delle ancorette, il Killer Compass si rivela letale nei confronti dei bass più diffidenti.

Killercompass Feather Hook Killercompass Dead Sticking



SIDEWALKING

Grazie alle sollecitazioni impresse dalla canna, il Killer Compass entra immediatamente in azione: inizia il proprio nuoto orbitale, generando una serie di onde superficiali, altamente naturali e simili a quelle provocate dal pesce foraggio ferito o in fuga. Il profilo alto e piatto del Killer Compass è stato studiato per riprodurre fedelmente il rumore emesso in acqua dalle prede preferite dai grossi bass.

WALL KNOCKING

Permettendo al Killer Compass di impattare contro strutture solide quali pareti in cemento, piloni di ponti o masse rocciose, l'esca imita perfettamente il pesce foraggio imbrancato intento a cibarsi in prossimità della riva, situazione notoriamente apprezzata dai grossi bass in caccia, proprio a causa delle onde sonore emesse a ripetizione dagli scontri del Killer Compass contro le strutture.

Killercompass Side Walking





Ű

Killercompass  Wall Knocking




COMPASS WALK

LINE EYE

Killercompass Compass walk

E' possibile far giungere il Killer Compass anche dentro e sotto le cover più intricate, imitando perfettamente il pesce foraggio. Nel caso in cui il bass si allontani dal suo riparo inseguendo l'esca, non verrà insospettito dalle ombre della barca, ma seguirà il percorso del Killer Compass lungo la riva, aumentando di molto le possibilità di abboccata in condizioni di elevata pressione di pesca.

Ű Killercompass Line eye

L'occhiello di legatura posizionato su entrambi i lati dell'esca permettono di modificare rapidamente la direzione di nuoto del Killer Compass.



COLOR CHART

Killercompass Killercompass Killercompass Killercompass

#01 Kinbuna

#02 Ginbuna

#03 Herabuna

#04 Hibuna

Killercompass Killercompass Killercompass Killercompass

#05 Black

#06 Chartreuse

#07 Akane

#08 Chart Back

Killercompass Killercompass Killercompass Killercompass

#09 Kanehira

#10 Hot Tiger

#11 Blue Gill

#12 Flash Gill