![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() SOLO BIG BASS. Da non perdere una volta allamato. Questi sono i principi base che ispirano la nostra ricerca per la costruzione delle canne Sidewinder. Le idee che nascono da questo concetto ispirano costantemente tutte le nostre creazioni. Abbiamo evitato inutili decorazioni sulle canne che non servono a catturare bass, l’essenzialità delle grafiche rappresenta la filosofia che ci ispira: l’attrezzatura come strumento per raggiungere l’unico obiettivo, senza compromessi. Questo è il nostro stile, quello che ci contraddistingue rispetto a tante altre ottime aziende giapponesi. Abbiamo sempre seguito la nostra strada, una strada che dimostra le sue vere potenzialità solo dopo l’utilizzo, di un’esca o di una canna. La via che seguiamo è totalmente differente dal classico approccio delle altre aziende che molto spesso seguono la moda del momento. Alcuni anni fa in Giappone il trend era costituito dalle montature finesse. Molte aziende si prodigarono alla ricerca della miracolosa esca per il drop shot e per il wacky rig. Proprio in quel momento Deps lanciò l’ormai famoso Silent Killer suscitando un gran stupore tra gli addetti ai lavori. Deps era nelle prime fasi di attività e molte persone giudicarono quella scelta come azzardata. Scelta che invece ci premiò in quanto tutti conosciamo l’enorme seguito del Silent Killer tra i Deka Bass Hunter e non solo… Possiamo dire che fu proprio quella la big bait più popolare alla quale seguirono le varie versioni di altri produttori. Deps non segue e non seguirà mai la moda, o meglio, segue la moda….del big bass, non dei pescatori. Questo è il nostro stile, STYLE OF DEPS. Alcune nostre scelte vi sembreranno discutibili, azzardate ed eccentriche ma Vi possiamo assicurare che quando decidiamo di produrre un prodotto è perché ha dato enormi e ripetuti risultati sui big bass, non sui pescatori. Ci avvaliamo dello sviluppo di 4 tra le più famose guide di pesca giapponesi, dei veri e propri fondatori del big bass hunting giapponese, persone che ricercano il monster 300 giorni l’anno. Alcuni nostri prototipi sono stati bocciati dopo 10.000 ore di sviluppo in acqua, nei più famosi e battuti bacini di pesca giapponesi. Altre esche sono entrate in produzione dopo 20.000 ore di sviluppo in acqua passate a muovere al millimetro pesi interni, o cambiando angoli di mezzo grado. Il tutto per aiutare i cercatori di big bass giapponesi a stanare i più smaliziati huge bass che popolano le nostre isole. Non abbiamo tempo di seguire le mode, non ci interessano. La nostra felicità sono le centinaia di foto che continuano a popolare la nostra galleria ‘STYLE OF DEPS’ a testimonianza del fatto che Deps è più efficace sui big bass. Non ci piace parlare di vendite, di dati, di mode, di tournament e di loghi in gran vista. SOLO BIG BASS, questo è quello che conta. Ed è proprio su questo concetto che sviluppiamo anche le nostre canne. Tutte le canne vengono ovviamente studiate e progettate fino al più piccolo dettaglio, dal grezzo composito con rapporto 30t + 40t di grafite che viene calcolato in base ai rapporti tra resistenza e torsione, al proprio ed esclusivo ‘Guide System’ che nasce con la priorità assoluta verso robustezza e sensibilità; fino ad arrivare al Carbon Connector & Grip end Balancer System, studiato per trasmettere direttamente le vibrazioni del grezzo al pescatore. Tutte caratteristiche che le nostre canne possiedono e che dimostrano tutto il proprio potenziale nella ricerca dei big bass. Questa filosofia costruttiva rende le nostre canne uniche, indirizzate a chi è animato dai nostri stessi principi. Le nostre canne sono molto particolari e destinate a persone che abbiano come priorità la ricerca e la cattura di grossi esemplari di bass. Non sono canne per garisti, non sono canne adatte per pescare pesci di pochi etti, magari con fili sottili, il tutto con lo scopo di ottenere un piazzamento; non sono canne leggere, non sono canne esteticamente ricercate. Sono canne potenti, in grado di gestire catture importanti, quelle che fanno brillare gli occhi di gioia e che fanno battere il cuore a mille. Senza mai dimenticare che tutto questo è stato reso possibile grazie ad uno staff di specialisti che seguono la progettazione e la costruzione di queste canne in ogni fase, che curano lo sviluppo in ogni dettaglio, e che testano sul campo ogni particolare, per tante e tante ore di pesca. |
![]() |
![]() Partendo da questa idea sono stati selezionati 4 modelli della tradizionale serie Sidewinder, modelli che per l'occasione sono stati elaborati e modificati, dando origine alla 'Flipping Edition'. La fase di 'tuning' non consiste soltanto nella riduzione e nella separazione del manico, ma anche nell'eliminazione della spugna anteriore all'alloggiamento del mulinello, avanzandone il posizionamento. Questa nuova impostazione migliora il bilanciamento e la distribuzione dei pesi, aspetti di primaria importanza nella ricerca della massima precisione nel lancio. I nuovi modelli speciali, che fanno inoltre registrare una sensibile riduzione del peso complessivo delle canne, si distinguono per la notevole maneggevolezza, qualità fondamentale nella tecnica del flipping. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il ricercato design e il particolare posizionamento del portamulinello sono volti ad eliminare la ricorrente sensazione di eccessiva pesantezza della canna in direzione della vetta, ed alla riduzione del peso complessivo fino ad un massimo di 45 grammi. |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
||||||
![]() |
||||||
|
||||||
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
||||||
![]() |
||||||
|
||||||
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
||||||
![]() |
||||||
|
||||||
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
||||||
![]() |
||||||
|
||||||
![]() |
![]() Le Sidewinder Glass composite model, rafforzando la sezione base con il carbonio 24t, si basano sulla fibra di vetro ‘T-Glassfiber’ e sull’alta qualità di questo materiale in termini di alta durezza ed elasticità. Il lungo ed altissimo perfezionamento, che parte dall’impostazione degli anelli ed arriva alla lunghezza del grip, dopo numerosi test dimostra l’efficacia nel scansare gli ostacoli, grazie anche ad una sensibilità solitamente propria del carbonio, e nelle allamature automatiche. Possiedono tutte le prestazioni tipiche richieste dalle esche ‘moving’ come i crankbait. Le Sidewinder Glass Composite sviluppano un nuovo approccio mentale per la pesca dei big bass con le esche di reazione. ![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
|
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
|
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() I modelli spinning delle Sidewinder rinascono rinnovando l’alta manovrabilità e la leggerezza. La costruzione della nuova impugnatura nasce per evolvere il ‘finesse hunting’ migliorando notevolmente la bilanciatura totale. Posseggono tutte le prestazioni richieste dalle canne da spinning, attraggono delicatamente, catturano abilmente, abbinano un lavoro rigoroso. Le nuove Sidewinder spinning realizzano una nuova generazione di caccia al big con le esche finesse. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |