La versione Slideswimmer ha avuto numerosi risultati grazie alla silhouette, all’azione e all’ondulazione dovuta alla particolare struttura, un corpo rigido interno avvolto da una plastica morbida. Ereditando questa capacità nel catturare e muovere big bass, abbiamo impostato la misura 115 analizzando la dimensione media dei pesci foraggio. Cosi lo Slideswimmer 115 mette in campo la propria capacità di attirare big fish selettivi. Il nuoto estremamente realistico, riprodotto dal 115, ha la potenza di attirare i pesci sospettosi, in qualsiasi situazione. Con un lancio lungo, puoi sondare la presenza dei bass, utilizzando il Slide Swimmer 115 come search bait.






 
■FOLLOWING FOR BIGBAIT

Il Slide Swimmer 115 dimostra una grossa efficacia come esca da lanciare ai bass che seguono le big bait ma non le attaccano. Invece di insistere con le big bait, provate ad attendere alcuni istanti e lanciare lo Slide Swimmer 115. In questa maniera siamo riusciti ad ottenere grandi risultati anche verso i bass che non rispondevano a montature leggere.



■STRAIGHT RETRIEVE
Nel recupero lento-medio, il Slide Swimmer 115 serpeggia alla profondità di 1m circa. Imita un baitfish debole o che cerca cibo in maniera indifesa. Secondo l’angolazione con la punta della canna o secondo la velocità di recupero, cambia l’ampiezza del nuoto.

■DRIFT RETRIEVE
All’ingresso di un’insenatura o nei fiumi, è molto efficace il drift. Con questa tecnica lasceremo lo Slideswimmer 115 in corrente, controllando la tensione del filo. Il corpo naturale e l’ondulazione morbida, ricevendo la spinta dell’acqua, trasformano il corpo, imitando un bait fish morente che galleggia spinto dalla corrente.



■JOINT ACTION
La sporgenza della gomma morbida dalla parte anteriore del corpo ha due funzioni. La prima è quella di diminuire il rumore creato dall’impatto tra la parte anteriore e quella posteriore. La seconda funzione è quella di respingere la parte posteriore del corpo (kickback), creando un’ondulazione molto naturale.
 
■OWNER ST-46HOOK #5
Abbiamo selezionato, volutamente per la classe monster, gli Owner St-46. Non soltanto per motivi di robustezza, ma anche per la qualità di affilatura tipica di questi ami. La finitura stagnata somiglia molto al colore della pancia dei baitfish, cosi si mimetizza l’esistenza dell’amo.


    ■SHELL & CORE CONSTRUCTION
La particolare struttura, ossia la resina espansa rigida ricoperta dal rivestimento morbido, fa si che lo Slideswimmer crei un’ondulazione molto vicina ai reali pesci foraggio. Il materiale del rivestimento, imita alla perfezione la pelle dei comuni bait fish. Queste caratteristiche non sono imitabili da altre bigbait di questa misura.




■COLOR CHART
   
 
#01WILD CARP

  #02AYU

 
#03WAKASAGI

  #04HIMEMASU

 
#05OIKAWA

  #06HOT TIGER

 
#07CHARTREUSE

  #08BLACK TIGER

 

#09LIMITED BLACK

  #10CHART BACK

 
#11PEARL WHITE

  #12BLUE BACK SHAD

#13GOLD CARP



■Tuning!

1. Con una pinza per anellini, togliere l’ancoretta anteriore insieme al relativo anello. Per evitare ferite togliere anche l’ancoretta posteriore.
 
2. Sotto la pancia della parte anteriore inserire un cacciavite piatto e sollevare il rivestimento morbido.
 
3. Prendendo il rivestimento dalla mascella cominciare a spogliare l’esca molto lentamente. Bisogna fare molta attenzione per non rompere il rivestimento.
         

Nella parte evidenziata dalla linea rossa nella foto potete incollare del peso a seconda del Vs. gradimento.
 
Nel caso voleste piombare in testa vi consigliamo di farlo dove ci sono le linee oblique.
     
Nel caso voleste piombare in altre parti del corpo vi consigliamo di riporre particolare attenzione alla bilanciatura del corpo. Una cattiva bilanciatura pregiudica l’azione del nuoto.
 

4. Rivestire il corpo con la parte esterna. Non servono colle per il fissaggio.
 
5.Rimettere le ancorette stando attenti alla direzione. Guardando lateralmente l’esca una punta deve guardare la testa, le altre due devono direzionarsi verso la coda.
 
Facendo scorrere il peso sotto la pancia puoi eseguire velocemente le modifiche anche durante la pescata.
         


■TRUE TUNE
Lo Slideswimmer115 è stato progettato nei minimi dettagli, ma lascia la possibilità ad ogni pescatore di intervenire a piacimento sul suo nuoto. E' possibile spostare leggermente l'occhiello a destra o a sinistra con delle pinze, a secondo della direzione che si intende dare all'esca, accentuandone gli sbandamenti laterali o correggendone l'azione come si desidera. Si consiglia di procedere con cautela durante la modifica dell'occhiello.




<tackle consigliato>
Canna : Sidewinder HGC-65HF Speckle Racer/ HGC-65HR Hazard master/HGC-64XS Constrictor Filo : Fluoro 12~14lb

※CAUTION!
- Conservare con la posizione giusta nelle scatole per non dar luogo a deformazioni
- Non conservare con altre esche. Il contatto tra esche morbide e rigide potrebbe causare la deformazione, scolorimento o scioglimento.
- Dopo l’uso Vi consigliamo di asciugare l’esca prima di riporla nelle scatole.
- Nella coda abbiamo installato un buco per consentire la fuoriuscita dell’acqua. Una volta terminato l’utilizzo scaricate in maniera accurata prima di riporla.
- Nel caso di nuoto non perfettamente lineare, aggiustate l’occhiello tramite il True tune.

HOME